
Simone Barillari
Simone Barillari ha curato e tradotto opere di R.L. Stevenson, Jack London, André Malraux, Bertrand Russell, John Barth, Rick Moody, David Walliams, Leonard Cohen e Michel Houellebecq. Ha pubblicato i saggi Una storia vivente (Panta di Bompiani) e Il Re che ride (Marsilio), e ha collaborato al Dizionario della letteratura americana del Novecento (Einaudi). Ha fondato e diretto la casa editrice Alet e varie collane di letteratura e saggistica, tra cui una di minimum fax dedicata al grande giornalismo americano.
Dopo aver tradotto e curato La linea d'ombra di Conrad per Feltrinelli, sta traducendo e curando Cuore di tenebra per Mondadori. Ha vinto il premio Strega Ragazzi per la traduzione di Murdo, una favola in versi.
Negli anni ha insegnato scrittura e traduzione per la Scuola Holden, il Master dell’Università La Sapienza, la Scuola del Libro, lo Studio Oblique e la Matita Rossa.