top of page

CHI  SIAMO

movie-poster-per-qualche-dollaro-in-piu-70x100-cm_edited.jpg

LEZIONE GRATUITA

Impara a scrivere un personaggio forte con Sergio Leone. Lezione gratuita di scrittura con Simone Barillari per scoprire le tecniche segrete di Sergio Leone.

Live su zoom il 17 Aprile alle 18

Dove hai trovato l'evento?
1600x900_1599894977409_2020.09.12 - Per qualche dollaro in pi.jpg

L'analisi dell'opera

Ogni capolavoro ha un’opera nascosta sotto l’opera apparente: c’è la storia in primo piano, quella che tutti vediamo, e poi ci sono i dettagli nascosti, i simboli, le connessioni sottili che aggiungono profondità e molteplicità di significato. È proprio questo il cuore della lettura verticale, un metodo di analisi formulato da Simone Barillari per esplorare i diversi strati di un testo e risalire (o scendere) fino al suo nocciolo più profondo.

Simone pensatore lago_edited.png
Simone pensatore lago_edited.png

Simone Barillari, scrittore, traduttore e tra i più raffinati studiosi di letteratura e cinema in Italia, applica questa chiave di lettura a Per qualche dollaro in più, rivelando il modo in cui Sergio Leone costruisce il senso del film attraverso scelte di regia, dettagli simbolici e rimandi interni.

coverlg.jpg

UNA LETTURA VERTICALE LIVE SU ZOOM

Significa non fermarsi alla trama, ma indagare la struttura, la costruzione dell’immagine, il peso di ogni parola e di ogni inquadratura. Significa riconoscere gli strumenti con cui un autore ingloba il proprio pensiero nell’opera. E significa anche capire come nascono personaggi così forti, così memorabili, da restare impressi per sempre nella nostra memoria.

p_files_2020_51206.jpego1c0f0w1d0aCh0.webp

Se nei classici western il cattivo è spesso un bandito spietato e calcolatore, Per qualche dollaro in più rompe gli schemi con l’Indio, un antagonista che è molto più di un semplice fuorilegge. Interpretato magistralmente da Gian Maria Volonté, l’Indio è un uomo consumato dalle sue ossessioni, che trova rifugio nelle sostanze (oppio?) e nei suoi deliri di potere.

L’Arte di Riscrivere

è un corso e una scuola,

una scuola di corsi e seminari,

ma forse anche

una scuola di pensiero. 

external-file_edited.jpg
bottom of page